Eventi

EVENTI E WORKSHOP

ABACA Scuola di Architettura per Bambini, partecipa alla XI Edizione di OPEN HOUSE ROMA, ed invita i piccoli di età compresa tra i 6 e gli 11 anni all’Evento: “3D Tevere – Proiezioni Reali dell’Immaginazione”,  speciale itinerario, che ha come protagonista il fiume Tevere.

Passeggiando su Piazza Tevere, i bambini disegneranno  su supporti trasparenti, elementi architettonici, di arredo urbano e naturali, frutto della loro immaginazione. Le creazioni verranno  sovrapposte alla realtà circostante, attraverso delle video proiezioni, generando una realtà aumentata analogica.

ABACA è un progetto che si pone l’obiettivo di trasmettere l’amore per l’architettura e il paesaggio, attraverso il gioco;” Per Imparare l’Architettura Giocando” . Partecipa TEVERETERNO. 

Piazza Tevere

Mezzi pubblici Metro: Linea A – Spagna Bus: 64 / 40 / 70

Max 20 persone per volta

Durata: 120 min.

Accesso: con prenotazione su sito Open House Roma

Accesso persone con disabilità motorie: No Permesso di fare foto: Si

Orari

20/05/2023 11:00 28/05/2023 11:00

Prenota

Note: prenotazioni scrivendo a abaca.architettura@gmail.com

Mappa

“INVENTIAMO IL TEVERE” ALL’ ORTO BOTANICO DI ROMA

PER ERA DI MAGGIO PRIMAVERA IN FESTA

EVVIVAAAA.….ABACA Scuola di Architettura per Bambini, partecipa all’evento “Era di Maggio” Primavera in festa, il 6 e il 7 maggio 2023, presso il meraviglioso Museo dell’Orto Botanico di Roma.

Per questa importante iniziativa, ABACA ripropone il suo interessante format “Inventiamo il Tevere”, per il divertimento di tutti i bambini e le bambine dai 5 agli 11 anni, che in questa occasione, diventeranno “Architetti Paesaggisti”, cimentandosi nella costruzione di un grande plastico che avrà come protagonista il fiume.

L’obiettivo del workshop è creare una rigenerazione ambientale sul tracciato di una parte del Tevere e un progetto architettonico di elementi, reinterpretati dalla fantasia e creatività dei più piccoli.

I nomi dei partecipanti, verranno inseriti nel Manifesto dell’Infanzia “Inventiamo il Tevere”, dedicato al fiume e ai bambini, ideato da ABACA e che verrà consegnato come attestato.

“Per Imparare l’Architettura giocando”

www.abaca-architettura.it

Info:

Orari workshop: 10.00 – 11.00 – 12.00 am / 15.00 – 16.00 – 17.00 pm

Durata 60 minuti

Iscrizioni: abaca.architettura@gmail.com

T. +39 3284664214

“INVENTIAMO IL TEVERE” ALL’ AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA DI ROMA PER FESTIVAL DEL VERDE E DEL PAESAGGIO

ABACA Scuola di Architettura per Bambini, partecipa alla XII Edizione del Festival del Verde e del Paesaggio, che si terrà presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma il 31 Marzo/ 1 e 2 Aprile 2023.

ABACA per questo evento, ha voluto dedicare la sua partecipazione all’elemento cuore della città di Roma e dei suoi abitanti, il fiume Tevere, attraverso un workshop dal titolo: “Inventiamo il Tevere”….Trasparenze, colori, vegetazione e tanto altro. 

L’obiettivo del workshop è creare una rigenerazione ambientale sul tracciato di una parte del fiume e un progetto architettonico di elementi, reinterpretati dalla fantasia e creatività dei più piccoli. Un parco che fluisce accompagnando la sinuosa forma del Tevere.

Saranno infatti proprio i bambini a creare questo ambizioso progetto, che sarà il prodotto di un loro punto di vista. Il Tevere che prende vita con strutture, colori e piante, pensate e realizzate dai piccoli.

L’acqua, oggi più che mai necessaria e importante per la nostra sopravvivenza, fonte di risorse sin dai tempi più antichi, che attraversa e taglia la Capitale, il fiume infrastruttura naturale per il trasporto fluviale, che idrata la terra e fa crescere la vegetazione, il Tevere risorsa ambientale e paesaggistica.

I bambini e le bambine di età compresa tra i 5 e i 12 anni, in questa occasione, diventeranno “Architettini/e Paesaggisti/e”, cimentandosi nella costruzione di un grande plastico che avrà come protagonista il fiume Tevere. I piccoli partecipanti, lasceranno il loro segno, ed i loro nomi verranno inseriti nel Manifesto dell’Infanzia “Inventiamo il Tevere”, pensato da ABACA e dedicato al fiume e ai bambini e che sarà consegnato ai loro genitori e alle Istituzioni interessate.

ABACA è un progetto pensato e strutturato, per accogliere e coinvolgere i bambini creativamente e concettualmente, attraverso attività che parlino delle tante alternative che l’essere umano può realizzare, per una vita migliore nel nostro bellissimo mondo che si chiama Terra.

L’obiettivo è avvicinarsi sempre di più alle future generazioni, ai più piccoli, in quell’età fresca e pura, in cui è importante piantare il seme più prezioso, parlando ai bambini di green, sostenibilità, paesaggio, natura, biodiversità, attraverso il gioco e la manualità, per far si che questi concetti, li accompagnino da subito nel loro presente, per appartenere indissolubilmente al loro futuro.

Questo workshop si realizza attraverso il supporto e la lungimiranza di realtà presenti sul territorio e in campo nazionale, che faranno parte del progetto in qualità di sponsor tecnici.

Informazioni sull’Evento:

DOVE: “Festival del Verde e del Paesaggio” Auditorium Parco della Musica di Roma

DATE: 31 Marzo/1 e 2 Aprile 2023

ORARIO: 11.00 – 13.00 am / 15.00 – 17.00 pm

Accesso con prenotazione, nome e cognome del bambino/a partecipante e numero di telefono dei genitori

E-mail: abaca.architettura@gmail.com T.+39 3284664214

NOTE: età compresa tra i 5 e i 12 anni.

“DI-SEGNI STRA-ORDINARI”

IMPARIAMO L’ARCHITETTURA GIOCANDO

ABACA

ABACA Scuola di Architettura per Bambini, è stata scelta per la X Edizione Straordinaria di Open House Roma, evento internazionale di Architettura

ABACA vi invita all’Orto Botanico di Roma per il workshop “Di-segni Stra-ordinari”: i bambini disegneranno manufatti contemporanei romani, lasciando il loro segno, che avrà carattere Straordinario, proprio perché interpretato dalla creatività dei più piccoli. Gli architettini, produrranno attraverso l’uso di materiale di riciclo e partendo da una immagine bidimensionale, forme tridimensionali, costruendo dei veri e propri prototipi architettonici.

COSTRUIAMO INSIEME “NOTRE DAME DE PARIS”

IMPARARIAMO L’ARCHITETTURA GIOCANDO Vi aspettiamo il 22 Gennaio 2022 alle 11.30

Institut Francais Centre Saint-louis Largo Toniolo 21 Roma

Partecipanti : Massimo 10 bambini di età compresa tra i 5 e 11 anni

Informazioni e Prenotazione obbligatoria ad: abaca.architettura@gmail.com

ENERGIE SOSTENIBILI “LA CITTA’ DEI MULINI A VENTO”

I Workshop di ABACA

“Inventiamo il Tevere”

Energie Rinnovabili “La Città dei Mulini a vento”

Architetture Contemporanee “Di-segni Stra-ordinari”

Studio della Geometria “Le Forme Colorate”

Il Grattacielo Ecosostenibile “Il Bosco Verde”

Le Origini dell’Architettura ” Neolitico”

Architettura Gotica ” Ricostruiamo insieme Notre Dame De Paris”

Design “Oggetti da Disegnare e Costruire”

“Le Città Invisibilili”

Coromoterapia “La Casa dei Colori”

“Albero di Natale si nasce”

Arch – Ingegnerini “Ponti Interattivi”

“Il Museo Itinerante dei bambini e delle bambine”

“Tutte le case del mondo”

I Trulli edifici ecosostenibili “Un paese chiamato Alberobello”

SPONSOR TECNICI

GRUPPO FABRIANO
VERTECCHI ROMA
PANTA COOP
MILANIWOOD
ABITOVERDE
EVENTI DI CARTONE

Per iscriversi ad ABACA e ricevere tutte le informazioni, compila il Form e verrai ricontattato

Nome
Email
Oggetto
Messaggio
Invia
Il Form di adesione all’evento è stato compilato correttamente.
Si sono verificati errori nella compilazione del Form. Per cortesia, immettere tutte le informazioni obbligatorie (campi con *)

Scroll to Top